
Racconto quindi Esisto
ONLINE
LA TUA STORIA IN UN VIDEO!
Se c’è qualcosa che ti appassiona, la miglior cosa che puoi fare per rendergli onore è raccontarci una storia. Raccontare è come fare una foto.
Lo fermi nel tempo e rimarrà per sempre.
Racconto quindi esisto diventa
racconto da un interno
Come nasce
Chi è appassionato di storie non può smettere di raccontare.
Raccontare diventa un modo di stare al mondo, di attraversare le cose che viviamo, di guardarle meglio.
Durante il lockdown ci eravamo necessariamente fermati, ma raccontare ci mancava da pazzi.
Così
è nato RACCONTO DA UN INTERNO, un laboratorio on line che porta alla realizzazione di un video racconto.
L’interno che dà nome al progetto è lo spazio dove siamo stati chiusi per due mesi, è lo schermo del computer da cui ci parliamo,
è lo spazio dentro di noi.
Quello spazio dove nascono le storie.
Le storie sono tutte originali, raccontiamo qualcosa che ha a che fare con la nostra vita, con le nostre esperienze,
con noi e la nostra visione delle cose.
E costruiamo la storia in modo che arrivi a tutti, che parli di tutti, che possa essere
uno specchio d’acqua dove
anche altre persone si possano riconoscere.

RACCONTO DA UN INTERNO:
Differenze con il laboratorio in presenza
♦ L’esito finale del laboratorio è la realizzazione di un video-racconto. La tua storia diventerà un video che potrai usare come vuoi!
♦ Le storie che si raccontano sono storie personali. Si racconta di sé, di un piccolo evento della vita, un ricordo, un’emozione, un desiderio, una paura, una gioia.
La vita, la nostra quotidianità, sono le migliori muse ispiratrici della creatività. Tutto ciò che ci accade può essere raccontato con una storia.
E se impariamo a raccontarlo in modo efficace, non sarà più solo nostro ma di tanti altri che ci si riconosceranno.
♦ Si impara una nuova tecnica: gli stessi strumenti dell’attore (lo sguardo, il gesto, l’uso del ritmo) rispondono a esigenze diverse, devono essere usati in modo diverso.
RACCONTO DA UN INTERNO
A chi è diretto
Il laboratorio è diretto a tutti quelli che hanno qualcosa da raccontare.
A chi vuole imparare un modo nuovo di comunicare – la narrazione video richiede tecniche diverse dalla narrazione in presenza.
A chi vuole provare a trasformare qualcosa di personale in una storia che coinvolge tutti.
GUARDA IL VIDEO
Cosa dicono gli allievi
RACCONTO DA UN INTERNO
Come funziona
Gli incontri avvengono su una piattaforma web. Due ore, 1 volta a settimana.
Il percorso dura 2 mesi in totale ed è suddiviso in tre fasi: una che avviene online, tutti insieme, una in presenza, individuale (fase in cui si gira il video) e la fase finale di realizzazione del prodotto.
FASE 1
– Ricerca e scelta della storia da raccontare
(più proposte, qual è la più efficace, qual è la più interessante da raccontare, cosa rende una storia interessante, operare una scelta è già capire dei meccanismi)
– Costruzione della storie e scrittura insieme
– Individuazione dei punti salienti, studio delle tecniche di narrazione in video (cosa attrae l’attenzione, cosa la mantiene, come uso gli strumenti dell’attore)
– Prove on line
FASE 2
Incontro individuale per girare il video.
FASE 3
Questa fase finale è il lavoro di regia e di editing di Silvia.
Una volta girato il video – di solito è tantissimo materiale – Silvia lo esamina, ne sceglie i pezzi, struttura la regia del pezzo, lo monta, lo edita, arriva al prodotto finale.

Il video finale sarà vostro.
Lo potrete condividere ovunque sui social, proiettarlo alle vostre feste di compleanno, farlo vedere ad amici e parenti, inviarlo come regalo – o come dispetto, a seconda delle vostre necessità.
…E di tutto questo potrete dare la colpa alla Frasson!
Silvia Frasson
ATTRICE e NARRATRICE
Silvia Frasson si diploma come attrice alla prestigiosa Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”di Milano. Comincia a raccontare storie nel 2001, con il suo primo spettacolo di narrazione, da lei scritto e interpretato. Nel 2014 torna ad insegnare il suo metodo di scrittura, recitazione e tecniche della narrazione teatrale nella scuola dove si è diplomata, per la Summer School. In quell’occasione nasce il progetto “Racconto quindi Esisto“.