Guarda i miei video, se ti piace quello che faccio e vuoi provare… iscriviti ai miei laboratori!
Io non credo nel talento. Sì certo, credo che esista, ma è fortuna, è un dono, raro. Ce l’hai e sta lì, nessuno te lo dà, nessuno te lo toglie, non devi fare granché. Credo di più nella fatica, nell’esercizio, nella dedizione. Credo che tutti possiamo imparare a fare tutto. Davvero, tutto, tutti. Bastano fatica esercizio e dedizione. E basta essere messi nelle condizioni di poterlo fare. Le condizioni migliori per poter tirare fuori il meglio di noi.
TEATRO DI PROSA
o Teatro base
Improvvisazione
Studio e analisi di un testo e delle dinamiche dei personaggi
Lavoro sulla creazione di personaggi partendo da se stessi.

TEATRO DI NARRAZIONE
o Teatro del Racconto
Un attore che racconta una storia. E’ narratore e, alternativamente, diventa tutti i personaggi della storia che racconta.
Per fare questo, l’attore ha a disposizione non scene o costumi ma i suoi strumenti essenziali:
il corpo, la voce, l’immaginazione

Il TRAINING dell’ATTORE
comune ad entrambi i laboratori
Si impara ad ascoltare gli altri e a trovare un equilibrio tra l’ascolto degli altri e le proposte del singolo.
E’ a base del lavoro attorale.
Una serie di esercizi che mettono l’attore nelle condizioni fisiche e mentali necessarie per stare in scena forte e consapevole.